Vacanze con la coscienza pulita
La sostenibilità è una scelta. E ogni passo verso l'armonizzazione di una buona area ricreativa per gli ospiti, di un buon spazio vitale per la popolazione e di una buona area economica per le imprese ci incoraggia a continuare su questa strada.
Prendiamo molto sul serio la nostra responsabilità per l'equilibrio con la natura. Nel farlo, siamo guidati da due principi:
Nel 2017, Gastein ha presentato un concetto di sostenibilità per l'evento di trail running adidas TERREX INFINITE TRAILS. Correre sui sentieri esistenti, utilizzare le infrastrutture locali, evitare gli sprechi e coinvolgere l'economia regionale ha fatto vincere alla Valle di Gastein la candidatura. L'evento viene ottimizzato anno dopo anno in termini di sostenibilità. Nel 2022, la provincia di Salisburgo metterà a disposizione degli atleti il trasporto pubblico gratuitamente.
Chi vuole vivere davvero la sostenibilità si trova di solito di fronte a grandi sfide quando si tratta di fare una vacanza, a cominciare dal viaggio. La Valle di Gastein è accessibile da oltre 100 anni con la Ferrovia dei Tauri ed è quindi molto facile da raggiungere da nord e da sud senza auto. Tutte e tre le città hanno una stazione ferroviaria e i treni fermano in tutte e tre le città.
A Bad Hofgastein è stato risolto il problema dell'"ultimo miglio", con il trasporto pubblico in autobus. Sia a Dorfgastein che a Bad Gastein, la stazione ferroviaria è a pochi passi dai centri dei paesi.
Per quanto riguarda la mobilità locale, a Gastein si sta facendo molto in termini di sostenibilità.
Oltre a una vasta gamma di autobus di linea, da sci e urbani, la valle punta sull'e-car sharing come servizio di mobilità aggiuntivo per gli ospiti. Il servizio, iniziato nell'autunno del 2022 con un veicolo della Gasteiner Bergbahnen AG, è stato ampliato dopo poche settimane a 4 auto in varie località (Schlossalmbahn, Alpentherme x 2, Gipfelblick Chalets) e si prevede che nella fase finale offrirà una flotta di circa 25 veicoli in tutta la valle.
Le auto possono essere noleggiate tramite l'App BÄM Mobility per 6,50 euro o 4,20 euro (con biglietto climatico) all'ora.
Località:
La città di Bad Gastein, con le sue particolari condizioni topografiche, ha sviluppato un concetto di mobilità che guarda al futuro e che permetterà agli ospiti di fare a meno dell'auto durante le loro vacanze. Un tunnel sotterraneo con passerelle mobili collegherà il centro città con punti nevralgici come la stazione ferroviaria o la stazione a valle della ferrovia di montagna. Un buon sistema di trasporto pubblico garantirà i collegamenti con la periferia del villaggio.
Dalla tecnologia ai cicli di prodotto regionali, alcuni progetti sono già stati realizzati, altri sono in corso e seguiranno molti passi importanti.
Collaborazione con ÖBB:
Cooperazione SVV:
Consulenza sui rifiuti nell'ambito del servizio ambientale.